I virus sono ovunque. Questi parassiti obbligati relativamente semplici ma estremamente efficienti hanno trovato il modo di infettare praticamente qualsiasi forma di vita. Ma lo sapevi che possono anche infettare altri parassiti? In un recente studio1, capitanato da un team dell’Università di Sidney, è stato descritto un virus a RNA che vive all’interno di uno dei parassiti che provocano la malaria.

Attraverso il sequenziamento dell’RNA di campioni di sangue da pazienti con la malaria, i ricercatori hanno trovato un virus in Plasmodium vivax, il parassita responsabile della malaria terzana benigna. Lo hanno chiamato Matryoshka RNA virus 1 (MaRNAV-1) per un’ottima ragione: un parassita all’interno di un altro parassita che vive all’interno di un animale, come una serie di tre bambole russe. Ulteriori analisi hanno rivelato che questo virus sembra essere molto specifico per P. vivax (dato che non è stato trovato in campioni contenenti altre specie di malaria) e appartiene al gruppo dei narnavirus, che sono considerati da molti i virus più semplici descritti finora.

Nonostante questa sia la prima descrizione di un virus che infetta il plasmodio della malaria, virus sono stati osservati nei protozoi già negli anni ’60 attraverso la microscopia elettronica. Alcuni sono stati trovati all’interno delle amebe2 in diversi ambienti: uno in particolare, chiamato Medusavirus, è stato recentemente descritto nelle sorgenti termali. Altri virus infettano i parassiti responsabili di importanti malattie come la giardiasi, la criptosporidiosi e la leishmaniosi. Inoltre, in alcuni casi il virus sembra influenzare le interazioni parassita-ospite con conseguenze importanti per la gravità della malattia3.

Non è ancora noto se MaRNAV-1 possa influenzare la biologia del plasmodio e il decorso della malaria, ma il futuro della ricerca in questo ambito è indubbiamente eccitante con potenzialmente molti altri virus simili in attesa di essere scoperti.

Clicca qui per la versione inglese.

Fonti

[1] Charon J, Grigg MJ, Eden J-S, Piera KA, Rana H, William T, et al. (2019) Novel RNA viruses associated with Plasmodium vivax in human malaria and Leucocytozoon parasites in avian disease. PLoS Pathogens 15(12): e1008216. DOI: 10.1371/journal.ppat.1008216

[2] Aherfi S, Colson P, La Scola B and Raoult D (2016) Giant Viruses of Amoebas: An Update. Frontiers in Microbiology 7: 349. DOI: 10.3389/fmicb.2016.00349

[3] Ives A, Ronet C, Prevel F, Ruzzante G, Fuertes-Marraco S, Schutz F, et al. (2011) Leishmania RNA virus controls the severity of mucocutaneous leishmaniasis. Science 331: 775–778. DOI: 10.1126/science.1199326

Advertisement